Italia sempre più scristianizzata. Così numeri e dati raccontano un cattolicesimo malconcio Cifre peggio che esplicite, perché testimoniano di una feroce caduta della frequenza con cui ci si reca in chiesa nelle giovani e giovanissime età: si passa dal 50 per cento tra i 6-13 anni al 27 per cento tra i 14-17, per finire al 16 per cento tra 18-24 anni. Roberto Volpi 05 GEN 2016
La culla non fa notizia I media si occupano di un presunto record di morti nel 2015, ma hanno lisciato il flop di nascite. La crisi del welfare e lo smog, ovvero ragionamenti banali su un dato ancora incerto Roberto Volpi 03 GEN 2016
Pochi in piazza per il Giubileo, ancora meno la domenica a messa Breve indagine tra i dati Istat sulla pratica religiosa in Italia: negli ultimi anni sempre meno persone entrano in chiesa almeno una volta alla settimana. Eppure Papa Francesco gode di una popolarità mai vista. Roberto Volpi 09 DIC 2015
Com'è che nelle tanto inquinate città italiane si vive più a lungo? I dati dell'Agenzia europea dell'ambiente sulle morti da inquinamento e il record di longevità registrati nel nostro paese. C'è qualcosa che non torna. Roberto Volpi 05 DIC 2015
Prima mamme e poi spose. Che cosa ci dice il dato su nascite e matrimoni in Italia Se consideriamo da un lato tutte le donne che si sono sposate nel 2013, e dall’altro tutte le donne che hanno partorito in questo stesso anno troviamo che le prime avevano un’età media di 32,8 anni e le seconde un’età media di 31,5 anni. Roberto Volpi 05 DIC 2015
Longa est vita Qualche dato sui centenari d’Italia per spiegare che la genetica c’entra ben poco con la longevità Roberto Volpi 22 NOV 2015
L'Italia vive sempre di più, ma senza nuove nascite rischiamo il crac Le tavole sulla mortalità dell'Istat testimoniano che quanto ad allungamento della vita umana non soltanto l’Italia non si ferma più (senza essere seconda a nessuno) ma sta viaggiando a velocità “parossistiche”. Roberto Volpi 11 NOV 2015
Non solo rischi Le agenzie della salute si soffermano solo su ciò che non va. Ecco perché sbagliano Roberto Volpi 28 OTT 2015
Toscana futurista: essere famiglia o genitori non è la stessa cosa La Regione ha diviso i servizi diretti allle politiche famigliari da quelli a sostegno della genitorialità Roberto Volpi 25 OTT 2015
A forza di inutili allarmismi non ci si fida più nemmeno dei vaccini Siamo nel pieno di una campagna terroristica sui vaccini come mai se n’era vista una e come mai, francamente, si pensava di poterne vedere. Roberto Volpi 20 OTT 2015